Sostenibilità ambientale, ottimizzazione energetica e comfort abitativo. Questa è la nuova prospettiva di Bellavista, che va ben oltre il benessere determinato dalle percezioni sensoriali come il livello di rumorosità, la luminosità e la qualità dell’aria delle abitazioni, ma racconta di energia rinnovabile, di tecniche di costruzione e materiali a basso impatto ambientale, di domotica ed efficienza, di vivibilità degli spazi esterni per godere dei benefici dell’aria aperta e del verde circostante.
L’edificio avrà una certificazione energetica in classe A+++ e sarà
equipaggiato di un impianto fotovoltaico in grado di ridurre
efficacemente i consumi di energia elettrica delle parti comuni e dell’intero complesso.
Fra differenti unità immobiliari e spazi comuni è garantita una doppia
parete acustica e il collegamento ai piani sarà garantito mediante
ascensori dall’innovativo sistema di trazione STM che assicura massimi
livelli di efficienza e affidabilità.
L’impianto di riscaldamento centralizzato con gestione autonoma e la produzione di acqua calda sanitaria sono basati sulla generazione di calore mediante pompe di calore che consentono di avere un risparmio in bolletta e godere di un miglior comfort abitativo con un impatto ambientale minore. I serramenti termoisolanti a doppia densità dotati di vetrocamera a basso emissivo, saranno in grado di contenere le dispersioni.
Compila il form inserendo i tuoi dati per ottenere maggiori informazioni e approfondire dettagli e soluzioni degli esclusivi appartamenti di Bellavista.